L’Eiopa, Autorità’ europea delle assicurazioni e dei fondi pensione, ha lanciato il primo stress test climatico per ottenere informazioni dettagliate sugli effetti dei rischi ambientali sul settore europeo della previdenza integrativa. La sostenibilità e la…
La nuova normativa imporrebbe una piena trasparenza sugli investimenti e le coperture assicurative delle attività legate ai combustibili fossili
L’associazione degli assicuratori danni statunitensi ha giudicato “potenzialmente pericoloso” il disegno di legge…
Nella conferenza di Reuters sul Future of Insurance Europe è intervenuto il neo presidente dell’authority assicurativa Petra Hielkema
Industria delle polizze a favore della carbon tax
Gli assicuratori potrebbero affrontare stress test climatici già nel 2023. Lo…
Verranno promossi i principi dell’economia sostenibile nei risarcimenti rc auto e il riutilizzo dei beni (piuttosto che la loro sostituzione) nell’assicurazione della casa
Le compagnie transalpine si sono impegnate ad adottare i principi dell’economia circolare…
Sotto pressione soprattutto le compagnie Usa che, a differenza di quelle europee, sono ancora molto legate ai combustibili fossili dove sono esposte per circa $582 miliardi di investimenti
Le più rigide policy di sottoscrizione degli assicuratori hanno comportato già…
Gli incidenti marittimi verificatisi nel 2020 che hanno comportato la perdita totale delle navi sono rimaste ai livelli minimi dell’anno precedente e anche gli incidenti segnalati risultati in calo. È quanto emerge dal report “Safety & Shipping Review 2021” di…
Risulta assicurato soltanto il 35% dei danni prodotti nel continente da eventi meteorologici e climatici
L’Eiopa, autorità europea per le assicurazioni, ha pubblicato tre report nell’ambito delle sue attività sulla finanza sostenibile. I tre documenti –…
All’iniziativa hanno aderito AXA, Allianz, Aviva, Generali, Munich Re, SCOR, Swiss Re e Zurich a margine dell’incontro del G20 a Venezia
Otto tra i più grandi gruppi assicurativi mondiali mondiali hanno annunciato oggi l’istituzione di un’alleanza con…
Lo sostiene un report di Swiss Re secondo cui, per centrare i target climatici, sarà necessario smaltire tra i 10 ed i 20 miliardi di tonnellate di emissioni l’anno
Intanto l’industria mineraria progetta 432 nuovi impianti a carbone che incrementerebbero del 30%…
Nuovi investimenti verdi e sostenibili per un valore compreso tra € 8,5 e € 9,5 miliardi nel periodo 2021-2025
Definizione di una roadmap per la completa uscita dal settore del carbone termico relativa alle attività di investimento e di sottoscrizione, con…