EIOPA (l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali) pubblica con cadenza trimestrale un set di informazioni statistiche sul settore delle assicurazioni europee basate sulla segnalazione regolamentare prevista dalla nuova…
L’Istituto ha richiesto che le imprese riferiscano sui pagamenti entro maggio 2019
Attraverso una lettera al mercato diffusa nella giornata di oggi alle compagnie assicurative (con sede in Italia o con rappresentanze nel nostro Paese) operanti nei rami Vita…
Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo e il Club Assicuratori Romani hanno celebrato lo scorso 7 giugno a Roma il definitivo suggello di questo principio di solidarietà professionale. Con questo spirito “saranno animate le rispettive nuove iniziative che le…
Il volume dei ricavi complessivi dei primi quindici gruppi europei è sceso dello 0,8% a 575 miliardi di Euro. AXA mantiene saldamente la prima posizione, seguita da Allianz e Generali
La Fundacion MAPFRE ha pubblicato recentemente la consueta elaborazione annuale…
(di Gianni Rusconi – Il Sole 24 Ore)
Fino a 2,6 miliardi nel 2015 grazie alle compagnie
Dai circa 750 milioni di dollari del 2014 agli oltre 2,65 miliardi del 2015: gli investimenti nelle startup tecnologiche attive nel settore assicurazioni, lo dicono i dati di Cb…
Rispetto al primo semestre 2014, più che dimezzate sia le ordinanze di ingiunzione (858 contro 1.747) che l’importo totale delle sanzioni comminate (7,24 milioni di Euro contro gli oltre 15 milioni dei primi sei mesi del 2014). Gli importi complessivi a carico degli…
(di Marco Fusi, MF Dow Jones – Milano Finanza)
Si avvicina il vero punto di svolta per il mercato della Connected Home in Europa e in Italia e le compagnie assicurative non devono farsi trovare impreparate, puntando ad una serie di accordi e partnership. Ne è convinto…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
L’Internet of Things rivoluzionerà le assicurazioni, tanto che secondo Accenture l’80% dei clienti è pronto a passare a una compagnia tecnologicamente più evoluta. Se ne discuterà martedì 6 ottobre a Milano
Saranno le…
(di Antonio Pollio Salimbeni – Il Sole 24 Ore Radiocor via Borsa Italiana – Parte 1, Parte 2, Parte 3)
Attualmente la capacità di finanziamento delle assicurazioni è sottoutilizzata. Finora hanno investito in infrastrutture circa 22 miliardi, pari a meno…
(di Edoardo Petti – Formiche.net)
Chi c’era, e che cosa si è detto, nel corso della presentazione del libro di Massimo Figna, Riccardo Sabbatini e Alberto Cordara “La fine del Btp è la rinascita dell’Italia”, edito da Guerini
Il risparmio dei cittadini…