In apparenza potrebbe essere considerata una tattica suicida: mostrare sul proprio sito web la pubblicità dei concorrenti. Ma è proprio quello – spiega Digital Insurance Online – che sta avvenendo nel mercato assicurativo statunitense sfruttando modelli…
L’Osservatorio Finanziario (O.F.), istituto milanese di ricerca nel campo delle attività di banche e società finanziarie, ha premiato l’App di UnipolSai Assicurazioni ponendola al primo posto per il secondo anno consecutivo come miglior App Assicurazioni Completa (già…
di Andrea Nicoletti
27 maggio 2020 – Tra auto connesse e digitalizzazione degli edifici, con contatori smart e telecamere interconnesse, l’Internet delle cose in Italia vale 6,2 miliardi di euro, in crescita del 24% in un anno, pari a 1,2 miliardi, secondo…
Password, credenziali bancarie, carte di credito e dati personali sono un patrimonio che va protetto dai rischi digitali. Il crimine informatico è un pericolo percepito ma contro il quale gli italiani fanno ancora troppo poco, anche se cresce la propensione a dotarsi di…
(di Michele Polo – Lavoce.info)
Le grandi aziende di Internet meritano sicuramente lo scrutinio delle autorità antitrust. Ma con cautela. Perché c’è il rischio che una politica eccessivamente interventista non favorisca la concorrenza, ma riduca gli incentivi alla…
Ringraziandolo nuovamente per la straordinaria disponibilità dimostrata, siamo lieti di potervi offrire in esclusiva il risultato di un lungo colloquio con Andrea Sabia (nella foto), fondatore e amministratore delegato di Bene Assicurazioni, compagnia autorizzata…
Ultima tappa del programma di educazione assicurativa “Io e i rischi” del Forum ANIA-Consumatori. Una scuola media di Pomezia (Roma) si aggiudica la competizione con uno spot sui pericoli dell’eccessivo utilizzo di internet; rischio sismico e cyberbullismo i temi al…
È in programma il 30 settembre e 1° ottobre prossimo, presso la Corte di Giustizia Europea a Lussemburgo, il seminario “Data Protection in Financial Technology (FinTech), Insurance, and Medical Services: a New Regulation and Perspectives”, organizzato da UIA (Union…
La tendenza internazionale che emerge dallo studio transazionale commissionato dal gruppo assicurativo tedesco specializzato nel ramo Tutela Legalesulle conseguenza del bullismo mostra vittime del fenomeno sempre più giovani. Le scuole si trovano ad affrontare una pressione…
A fine marzo 2016 i premi totali (imprese italiane e rappresentanze) del portafoglio diretto italiano sono stati pari a 8,9 miliardi. Alla contrazione, leggermente migliore rispetto a quanto registrato nei trimestri dell’ultimo triennio, ha contribuito la perdurante…