venerdì, 3 Febbraio 2023
Ultime Notizie
Cina: il gigante dell’auto BYD acquisisce compagnia auto Usa: proposta di legge in California per assicurazione obbligatoria sulle armi Oltre 1 auto nuova su 4 è a noleggio Unicredit valuterà nel 2024 se internalizzare l’assicurazione Vita Mano pesante dell’Ivass con la vecchia gestione di Cattolica Assicurazioni
Iscriviti Ora
Intermedia ChannelIntermedia Channel
Menu
  • Home
  • Rubriche
    • News
    • Editoriale
    • Il Megafono
    • The Future of Insurance
    • Veni, vidi e Vinci
    • Innovation
    • Polizze & Opinioni
    • Insurance & Digital Marketing
  • ANAPA
  • IVASS
  • Gruppi Agenti
  • Approfondimenti
  • E.N.B.Ass.
  • Contatti

Browsing tag

condominio

Opinione della Settimana
23/05/2017

L’amministratore di condominio va autorizzato a stipulare l’assicurazione fabbricato

(di Francesco Machina Grifeo – Quotidiano del Diritto) «La polizza assicurativa costituisce atto eccedente le ordinarie attribuzioni dell’Amministratore (art. 1130 c.c.) – avendo non una mera funzione conservativa delle parti comuni ma la scopo di evitare…
Share
Opinione della Settimana
04/05/2017

Condominio, la polizza di fabbricato è facoltativa

(di Marco Panzarella e Silvio Rezzonico – Quotidiano del Condiminio) IL QUESITO: Ho appena acquistato un appartamento. L’amministratore, durante l’ultima assemblea, ha comunicato a tutti i proprietari l’imminente rinnovo della polizza globale…
Share
Opinione della Settimana
22/02/2017

Tutto il condominio paga per la caduta nel vano ascensore

(di Patrizia Maciocchi – Quotidiano del Diritto) Per il mancato adeguamento alla disciplina regolamentare risponde anche chi abita in scale differenti da quella dell’ascensore Il condominio è responsabile per le lesioni gravissime riportate dalla bambina che…
Share
Opinione della Settimana
01/11/2016

Amministrazione condominio, lecito nominare il subagente assicurativo ma c’è il rischio di conflitto d’interessi

(di Antonio De Stefano – Quotidiano del Condominio) Incompatibilità, l’amministratore può avere una collaborazione ma occorre cautela. Opportuno dichiarare la compagnia per garantire trasparenza anche se il cumulo di incarichi non è vietato dal Codice Il…
Share
Opinione della Settimana
28/10/2016

Responsabilità civile, onere probatorio nel danno cagionato da cose in custodia

(a cura della Redazione PlusPlus24 Diritto – Quotidiano del Diritto) Responsabilità civile – Danno cagionato da cose in custodia – Potere sull’immobile – Concedente – Dovere di vigilanza e custodia – Responsabilità nei confronti…
Share
Opinione della Settimana
28/09/2016

Condominio: Infiltrazioni e cornicioni, il danno segue la proprietà

(di Edoardo Riccio – Il Sole 24 Ore, I tuoi diritti) In materia di danni cagionati da una unità immobiliare, occorre innanzitutto capire se il bene dal quale il danno deriva sia o meno una parte comune. È l’articolo 1117 del Codice civile a individuare le parti…
Share
Opinione della Settimana
22/08/2016

Chi risponde dei danni causati agli estranei al condominio

(di Enrico Morello – Quotidiano del Condominio) In determinati casi i condòmini sono equiparati ai terzi (nonostante il loro rapporto “organico” con lo stabile) verso il condominio: quando il terzo (quindi anche il condòmino) possa subire un danno (e quindi avere…
Share
News
24/06/2016

Condominio responsabile anche per le piogge eccezionali ormai non più così imprevedibili

Nuovo contributo curato da Fulvio Graziotto, titolare dello Studio Graziotto. Si può invocare il caso fortuito solo se il fattore estraneo abbia intensità tale da interrompere il nesso di causalità tra la cosa e l’evento lesivo, così che possa essere considerato…
Share
Opinione della Settimana
05/04/2016

Danni da eventi atmosferici, le piogge eccezionali non giustificano l’incuria

(di Paolo Accoti – Quotidiano del Condominio) Caso fortuito o forza maggiore devono essere tali da interrompere davvero qualsiasi nesso tra cosa e evento. E quindi anche il condominio può essere chiamato in causa per il risarcimenti dei danni dovuti sì a eventi…
Share
Opinione della Settimana
29/03/2016

Vita di condominio, se l'assicurazione “tutto compreso” non comprende proprio tutto

(di Alessandro Palmesino e Glauco Bisso – Il Secolo XIX) Come capire se il prezzo è giusto e quali garanzie vanno richieste Può provocare liti e mal di pancia, eppure non è nemmeno obbligatoria, a meno che il regolamento non lo prescriva. Ma spesso, nelle spese di…
Share
Pagina 1 di 41234»
  • Seguici sui Social

  • Notizie più lette

    • 31/07/2020

      Dumping di pochi

    • 05/08/2020

      Cattolica: Ferraresi nominato Amministratore Delegato

    • 03/08/2020

      Claims made: l’inversione di rotta degli Ermellini

    • 31/07/2020

      IVASS: prudenza sui dividendi fino al 1° gennaio 2020

  • Categorie

    AD 8
    ANAPA Rete ImpresAgenzia 308
    Approfondimenti 348
    Associazioni di Categoria 766
    E.N.B.Ass. 14
    Editoriale 9
    Esclusive 35
    Estero 1778
    Formazione 80
    Gestione Sinistri 1
    Gruppi Agenti 491
    Il Megafono 97
    In Evidenza 3139
    Innovation 13
    Insurance & Digital Marketing 1
    Insurtech 39
    IVASS 1279
    News 15450
    Opinione della Settimana 11606
    Polizze & Opinioni 13
    Prodotti 16
    The Future of Insurance 42
    Veni, vidi e Vinci 3
    Video 181
  • Intermedia Channel su Twitter

    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    16h

    Usa: proposta di legge in California per assicurazione obbligatoria sulle armi
    https://www.intermediachannel.it/2023/02/02/proposta-di-legge-in-california-assicurazione-obbligatoria-sulle-armi/

    #california #assicurazioneobbligatoria #armi #polizza #intermediachannel

    Reply on Twitter 1621160969471934465 Retweet on Twitter 1621160969471934465 Like on Twitter 1621160969471934465 Twitter 1621160969471934465
    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    16h

    Mano pesante dell’Ivass con la vecchia gestione di Cattolica Assicurazioni
    https://www.intermediachannel.it/2023/02/02/mano-pesante-di-ivass-con-la-vecchia-gestione-di-cattolica-assicurazioni/#

    #cattolica #management #ivass #sanzioni #assicurazioni #intermediachannel

    Reply on Twitter 1621160764877963269 Retweet on Twitter 1621160764877963269 Like on Twitter 1621160764877963269 Twitter 1621160764877963269
    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    16h

    Unicredit valuterà nel 2024 se internalizzare l’assicurazione Vita
    https://www.intermediachannel.it/2023/02/02/unicredit-valutera-nel-2024-se-internalizzare-lassicurazione-vita/

    #unicredit #internalizzare #assicurazioni #vita #strategia #intermediachannel

    Reply on Twitter 1621160577690402817 Retweet on Twitter 1621160577690402817 Like on Twitter 1621160577690402817 Twitter 1621160577690402817
  •  
    • Home
    • Rubriche
      • News
      • Editoriale
      • Il Megafono
      • The Future of Insurance
      • Veni, vidi e Vinci
      • Innovation
      • Polizze & Opinioni
      • Insurance & Digital Marketing
    • ANAPA
    • IVASS
    • Gruppi Agenti
    • Approfondimenti
    • E.N.B.Ass.
    • Contatti
  • Newsletter


© Intermediachannel - Tutti i diritti riservati | Privacy policy & Trattamento dati