mercoledì, 17 Agosto 2022
Ultime Notizie
Lokky, l’insurtech italiana per PMI e freelance ha avviato una campagna di equity crowdfunding per attrarre nuovi investitori Talanx: utile in crescita nonostante l’aumentare dei costi legati agli eventi catastrofali Cala la propensione degli italiani a fare acquisti Morì durante un rapporto di sesso sadomaso. Dieci anni dopo le assicurazioni chiamate a riconoscere un indennizzo di 42.000 euro Zurich Insurance accelera nel primo semestre
Iscriviti Ora
Intermedia ChannelIntermedia Channel
Menu
  • Home
  • Rubriche
    • News
    • Editoriale
    • Il Megafono
    • The Future of Insurance
    • Veni, vidi e Vinci
    • Innovation
    • Polizze & Opinioni
    • Insurance & Digital Marketing
  • ANAPA
  • IVASS
  • Gruppi Agenti
  • Approfondimenti
  • E.N.B.Ass.
  • Contatti

Browsing tag

penetrazione assicurativa

News
24/05/2019

Mercati assicurativi globali a un crocevia, nel 2018 sviluppo trainato da USA e Giappone

Secondo quanto è emerso dalle proiezioni di Allianz Research, lo scorso anno i premi assicurativi globali sono cresciuti del 3,3% a 3.655 miliardi di Euro. Per il terzo anno consecutivo, il tasso di incremento è inferiore a quella dell’attività economica. Cina in…
Share
News
20/08/2018

Swiss Re, perdite globali da fenomeni catastrofali in calo nel primo semestre 2018

Secondo le stime preliminari elaborate dal consueto studio Sigma dello Swiss Re Institute, nel primo semestre 2018 i fenomeni catastrofali hanno causato perdite economiche globali per 36 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 64 miliardi registrati nei primi sei mesi del…
Share
News
19/03/2018

ANIA, raccolta premi 2017 in calo del 2,2% a quasi 131 miliardi di Euro

Secondo le stime provvisorie dell’Associazione delle imprese assicurative, la contrazione dei volumi ha riguardato soprattutto il comparto Vita (-3,6%, ma con indicatori in miglioramento nella seconda parte dell’anno), mentre il segmento Danni, pur con il settore Auto…
Share
News
26/10/2017

ANIA, Focus sulle assicurazioni incendio e catastrofi naturali delle abitazioni civili (Seconda parte)

Seconda parte del Focus relativo all’indagine effettuata dall’ANIA nel corso del 2017 attraverso la raccolta dati in merito alle coperture delle polizze incendio e/o calamità naturali attive al 30 settembre 2016 collegate a rischi localizzati nel territorio italiano.
Share
News
13/10/2017

ANIA: “Serve un cambio di strategia per gestire le catastrofi”

Giornata internazionale per la riduzione dei danni catastrofali: Cosa fanno le assicurazioni per prevenire i rischi e proteggere i cittadini? In Italia l’estensione delle polizze incendio a copertura delle catastrofi naturali è ancora molto limitata. Gli italiani, in…
Share
News
20/09/2017

Studio Sigma Swiss Re, l’assicurazione mitiga il rischio di povertà e contribuisce allo sviluppo nei mercati emergenti

Secondo quanto emerge dall’ultima indagine della divisione di ricerca dello Swiss Re Institute, la richiesta di coperture assicurative è cresciuta rapidamente nei mercati emergenti, ma ci sono ancora notevoli lacune in termini di protezione. L’indagine dimostra…
Share
News
31/07/2017

Report Munich Re, perdite da catastrofi natuali più che dimezzate rispetto al 2016

Le perdite economiche complessive registrate dal colosso riassicurativo tedesco nel consueto report periodico sono ammontate a 41 miliardi di dollari, contro i 111 miliardi dello scorso anno ed i 102 miliardi della media a dieci anni. Le perdite assicurate sono state pari a…
Share
News
24/07/2017

Ricerca Lloyd’s, un attacco cyber estremo potrebbe costare più del ciclone Sandy

Secondo lo scenario descritto nella nuova ricerca dei Lloyd’s (il mercato assicurativo mondiale per i rischi speciali) e Cyence (azienda operante nella modellazione ed analisi dei rischi cyber) un grande attacco cyber a livello mondiale potrebbe provocare perdite…
Share
Opinione della Settimana
03/06/2017

Mumenthaler (Swiss Re): «Il cyberterrorismo è un rischio globale»

«Il pericolo numero uno oggi si chiama cyberterrorismo», azzarda Christian Mumenthaler (nella foto), che da ceo del colosso della riassicurazione Swiss Re si intende di rischi catastrofali. È il numero uno perché – vista la rapidità di sviluppo e una casistica scarna…
Share
Opinione della Settimana
31/05/2017

Catastrofi, governo e assicurazioni pronti a collaborare

(di Anna Messia – Milano Finanza) Il governo è pronto a discutere con le assicurazioni sui danni provocati da catastrofi naturali. Il tema è emerso ieri durante un convegno organizzato a Roma dalla compagnia di riassicurazione Swiss Re. I numeri del fenomeno parlano…
Share
Pagina 1 di 512345»
  • Seguici sui Social

  • Notizie più lette

    • 31/07/2020

      Dumping di pochi

    • 05/08/2020

      Cattolica: Ferraresi nominato Amministratore Delegato

    • 03/08/2020

      Claims made: l’inversione di rotta degli Ermellini

    • 31/07/2020

      IVASS: prudenza sui dividendi fino al 1° gennaio 2020

  • Categorie

    AD 8
    ANAPA Rete ImpresAgenzia 297
    Approfondimenti 348
    Associazioni di Categoria 766
    E.N.B.Ass. 12
    Editoriale 9
    Esclusive 35
    Estero 1485
    Formazione 80
    Gestione Sinistri 1
    Gruppi Agenti 486
    Il Megafono 78
    In Evidenza 2639
    Innovation 12
    Insurance & Digital Marketing 1
    Insurtech 39
    IVASS 1257
    News 14713
    Opinione della Settimana 11606
    Polizze & Opinioni 13
    Prodotti 16
    The Future of Insurance 34
    Veni, vidi e Vinci 3
    Video 181
  • Intermedia Channel su Twitter

    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    12 Ago

    Talanx: utile in crescita nonostante l’aumentare dei costi legati agli eventi catastrofali
    https://www.intermediachannel.it/2022/08/12/talanx-utile-in-crescita/
    #talanx #semestrale #utile #assicurazioni #intermediachannel

    Reply on Twitter 1558100710654464000 Retweet on Twitter 1558100710654464000 Like on Twitter 1558100710654464000 Twitter 1558100710654464000
    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    12 Ago

    Morì durante un rapporto di sesso sadomaso. Dieci anni dopo le assicurazioni chiamate a riconoscere un indennizzo di 42.000 euro
    https://www.intermediachannel.it/2022/08/12/mori-durante-un-rapporto-di-sesso-sadomaso/#
    #sadomaso #breathcontrol #indennizzo #assicurazioni #polizze #intermediachannel

    Reply on Twitter 1558100521894006784 Retweet on Twitter 1558100521894006784 Like on Twitter 1558100521894006784 Twitter 1558100521894006784
    intermediach @Intermediachannel @intermediach ·
    12 Ago

    Zurich Insurance accelera nel primo semestre
    https://www.intermediachannel.it/2022/08/12/zurich-insurance-accelera-nel-primo-semestre/
    #zurich #utile #semestrale #greco #assicurazioni #intermediachannel

    Reply on Twitter 1558100350292426753 Retweet on Twitter 1558100350292426753 Like on Twitter 1558100350292426753 Twitter 1558100350292426753
  •  
    • Home
    • Rubriche
      • News
      • Editoriale
      • Il Megafono
      • The Future of Insurance
      • Veni, vidi e Vinci
      • Innovation
      • Polizze & Opinioni
      • Insurance & Digital Marketing
    • ANAPA
    • IVASS
    • Gruppi Agenti
    • Approfondimenti
    • E.N.B.Ass.
    • Contatti
  • Newsletter


© Intermediachannel - Tutti i diritti riservati | Privacy policy & Trattamento dati