Con un lungo ed articolato intervento pubblicato sul proprio profilo LinkedIn, Marco Vecchietti (nella foto), amministratore delegato e direttore generale di RBM Assicurazione Salute, interviene su quanto pubblicato alcuni giorni fa dalla Fondazione GIMBE attraverso un…
Secondo Marco Vecchietti, AD e DG della compagnia specializzata nell’assicurazione sanitaria, intervenuto al Forum Risk Management di Firenze, “la spesa sanitaria privata è un fenomeno necessario e non mero consumismo. Continuare ad ignorare il problema non gioca a…
L’ultima indagine sul risparmio delle famiglie italiane mostra come stia migliorando l’opinione generale sulle prospettive del Paese. Aumenta la progettualità, in particolare fra gli investitori. Crescono la propensione ad investire in prodotti finanziari e la…
(di Rosario Bifulco, presidente Gruppo Tecnico Scienza dello Vita di Confindustria – Il Sole 24 Ore)
Le recenti dichiarazioni del Ministro Lorenzin sul tema della revisione dei ticket danno lo spunto per un dibattito su uno dei cardini della sanità pubblica. Il punto…
(di Lucilla Incorvati – Plus24)
In arrivo un decreto del Mef e una circolare dell’Agenzia delle Entrate
Sono due i provvedimenti attesi (un decreto del Mef e una circolare dell’Agenzia delle Entrate) che dovrebbero chiarire alcuni aspetti fiscali che rendono il…
(di Roberto E. Bagnoli e Giuditta Marvelli – Corriere L’Economia)
Buchi lavorativi e Pil fermo possono farti perdere il 40%
Tempi lunghi, previsioni, difficili, conti avari. Che si abbiano venti, trenta, quaranta, cinquanta o sessant’anni la pensione è un…
(di Gloria Grigolon – ItaliaOggi)
Assicuratori di navi in fuga da Londra, verso i nuovi porti di Cipro e Lussemburgo. La ragione è duplice: il rischio per una chiusura del mercato alle società straniere, nonché un disinteresse a porre le barche sotto bandiera estera…
(Fonte: Milano Finanza)
Le compagnie assicurative guardano con attenzione ai Pir, i Piani individuali di risparmio esenti (a certe condizioni) dalle imposte sui capital gain che, già nel nome, richiamano il risparmio previdenziale assicurativo. «Pur in attesa di…
(di Francesco Ninfole – Milano Finanza)
Corbello (Assoprevidenza): i non performing loans sono uno degli investimenti alternativi da considerare, se in linea con l’asset allocation e con l’obiettivo di ottimizzare i rendimenti in sicurezza. Possibili acquisti…
(di Stefano Loconte e Cristina Mitidieri- ItaliaOggi Sette)
L’esenzione per i Piani individuali di risparmio si combina con la detrazione del 30%
Esenzione fiscale per i «Pir», i nuovi Piani individuali di risparmio, contenitori fiscali introdotti…