(di Carmine Fotina – Il Sole 24 Ore)
Cambia il risarcimento dei danni non patrimoniali da incidenti
Spunta l’ipotesi di introdurre un obbligo di installazione delle “scatole nere” per tutte le auto. L’opzione è emersa al termine della seduta della…
Nell’ottica di fornire ulteriori spunti alla discussione in corso sulla responsabilità civile professionale sanitaria e sulle questioni di medical malpractice collegate, ospitiamo il contributo di Alberto Tita, Of Counsel presso Lexellent – Milano e consulente in…
(di Maurizio Carucci – Avvenire)
Novità in vista per i risarcimenti, ma resta la cattiva pratica dell’“autoassicurazìone”
In Italia sono in aumento le denunce per malasanità. Da oltre un decennio, tra l’altro, il ramo assicurativo della responsabilità…
(di Celestina Dominelli – Il Sole 24 Ore)
Il presidente Minucci: il trattamento fiscale non penalizzi i prestiti alle Pmi. Nel 2014 metà investimenti in titoli di Stato. Al finanziamento delle imprese 12 miliardi
Dietro l’angolo c’è l’appuntamento con Solvency…
(di Anna Messia – Milano Finanza)
L’Ania, l’associazione delle compagnie di assicurazione, chiede un via libera veloce del ddl concorrenza che, tra le altre cose, riforma il settore della rc auto. Ma allo stesso tempo propone più di qualche ritocco al…
L’associazione delle imprese assicurative chiede “norme efficaci” per permettere la prosecuzione del trend di discesa dei prezzi. Le associazioni dei consumatori contestano però l’effettivo calo registrato
Prezzi rc auto ancora in calo nel 2014. È quanto emerge…
(Autore: Laura Galvagni – Il Sole 24 Ore)
Il presidente dell’Antitrust Giovanni Pitruzzella rilancia il ruolo della scatola nera come possibile strumento «per abbattere i prezzi delle polizze Rc Auto nelle zone ad alto tasso di frode». Il garante della…
(Fonte: MF Dow Jones)
Il presidente dell’Ania, Aldo Minucci (nella foto, di Renato Franceschin – Studio Franceschin), torna a ribadire la necessità di contrastare con maggiore fermezza le frodi nel campo delle assicurazioni RcAuto. E chiama in causa il governo…
Le assicurazioni italiane assicurano sempre meno i rischi di malpractice degli ospedali italiani. In Toscana, Liguria, Puglia, Basilicata ed ora anche in Sicilia le compagnie sono uscite di scena, sostituite da forme di autoassicurazione o non assicurazione. Nelle altre…
Costo Rc auto in calo anche nel 2014 (-10% nell’ultimo biennio) perché la crisi ha tagliato gli spostamenti. La buona notizia durerà quanto la recessione: al primo accenno di ripresa, gli italiani gireranno di più, ci saranno più sinistri e i costi torneranno a…